PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno Italia / Città del Messico
Partenza dall’Italia con voli di linea alla volta del Messico, incontro con i ns. rappresentanti subito oltre il varco doganale e trasferimento in hotel prescelto. Pernottamento.
2° giorno Città del Messico / Queretaro / San Miguel de Allende
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione di noleggio e ritiro della vettura riservata. Partenza per il circuito autogestito delle città coloniali: prima tappa Queretaro, antica perla coloniale celebre per la sua Cattedrale, il grandioso acquedotto composto da 74 archi e i suoi “callejones”, stradine intersecate che rappresentano quasi un labirinto per i suoi stessi abitanti. Tempo a disposizione per la visita libera della città. L'itinerario prosegue per San Miguel de Allende, splendido “buen retiro” per artisti e poeti da tutto il mondo, cittadina ricca di testimonianze dell'epoca coloniale quanto di arte moderna, con le sue gallerie d'arte e artigianato. Sistemazione in hotel prescelto e pernottamento.
3° giorno San Miguel de Allende / Guanajuato
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per una visita della cosiddetta “città rossa”, dei suoi palazzo barocchi eretti in mattoni rossi, la Parroquia de San Miguel e le altre chiese ed edifici di epoca barocca e neoclassica; da non perdere una breve visita de La Escuela de las Bellas Artes, antico convento convertito in scuola d'arte in cui insegnò anche il grande muralista David Alfaro Siqueiros. Successivo proseguimento per Guanajuato, l'antica Real de Minas, una delle più affascinanti cittadine coloniali di tutte le Americhe. Arrivo e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
4° giorno Guanajuato
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per la visita della splendida cittadina coloniale che si dispiega su una serie di alture dando luogo ad un formidabile colpo d'occhio. Da non perdere il Callejon del Beso, il Teatro Municipal Juarez, nella piazza principale, l'Università dello Stato e la Chiesa della Compagnia di Gesù: due autentici gioielli dell'architettura barocca messicana. Suggerita anche la visita delle antiche miniere circostanti la città, tra cui la Valenciana, le cui vene d'argento donarono alla comunità infinite ricchezze e splendori. Consigliamo anche la visita libera di Dolores Hidalgo, storica cittadina cuna de la Indipendencia, culla della rivoluzione d'indipendenza del 1810 in cui i campesinos vennero incitati alla lotta dal frate Miguel Hidalgo. Pernottamento in hotel.
5° giorno Guanajuato / Patzcuaro / Morelia
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta dello stato del Michoacàn, di grande importanza per la sua storia, scenari naturali e culture vive. Percorrendo la Carretera Federal de la Indipendencia, consigliamo una sosta per la visita del comprensorio della Laguna di Yuriria, grande specchio d'acqua, con la possibilità di visita del Convento degli Agostiniani, in stile plateresco. Proseguimento alla volta di Patzcuaro, antico borgo degli indios Maraschi, ora splendida cittadina coloniale sospesa nel tempo. Tempo a disposizione per la visita libera del pueblo, tra case ed edifici in puro stile coloniale dai colori ocra e rossi, stradine acciottolate, antiche chiese e conventi, che ora ospitano mercati di artigianato locale, ritenuto tra i più ricchi ed affascinanti del Messico. In alternativa, consigliamo una tappa a Tzintzuntzan, importante centro della cosiddetta Lega Marasca, dalle rilevanti testimonianza archeologiche pre-colombiane (i cinque templi de Las Yàcatas) e dell'epoca dell'evangelizzazione coloniale. Proseguimento per Morelia, Sistemazione in hotel prescelto e pernottamento.
6° giorno Morelia / Guadalajara
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Morella, l'antica Valladolid coloniale ora capitale dello stato di Michoacàn, raffinata città ricchissima di testimonianze d'arte ed architettura della Nueva España. Tempo a disposizione per la visita libera del pregevolissimo centro storico coloniale, la magnifica Cattedrale, il Palacio de Gobierno e i tanti edifici storici. Proseguimento in direzione dello stato di Jalisco, con arrivo a Guadalajara, la sua capitale, e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
7° giorno Guadalajara
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione a Guadalajara, seconda città per importanza del paese: visita della Cattedrale, dello splendido centro storico e ricca di testimonianze “churrigueresche” del ricco passato dei conquistadores e dall’importante passato rivoluzionario, dalla Cattedrale al vicino Palacio del Gobierno, che espone uno dei murales più famosi del Messico, il Miguel Hidalgo opera di José Clemente Orozco, proseguendo per il Teatro Degollado fino al Centro Cultural Cabañas, antico orfanotrofio impreziosito dai suggestivi murales di Orozco, tra cui il celebre “Hombre de Fuego”. Consigliamo la sosta per la visita di Tlaquepaque, città-laboratorio di artigianato tipico dello stato di Jalisco, notevole per l’eccelso livello degli intarsi e delle decorazioni. Pernottamento in hotel.
8° giorno Guadalajara / Tequila / Costa Careyes (Costalegre)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione della costa del Pacifico. Durante il tragitto, consigliata la sosta per la visita della Valle de Tequila, con l’omonima cittadina in cui il celebre liquore nazionale venne creato, per scoprire il processo di lavorazione e degustare le migliori e differenti versioni del liquore. Nella vallata, alcune delle maestose Haciendas di epoca coloniale sono state riportate al loro fasto e ristrutturate in hotel di charme e lusso. Proseguimento in direzione della magnifica Costalegre, il tratto di costa selvaggio ed incontaminato del Pacifico. Arrivo e sistemazione in hotel El Careyes. Pernottamento.
9°-10° giorno Costa Careyes
Giornate a disposizione per relax balneare e visite ed attività individuali. Trattamento di prima colazione in hotel. L’hotel dispone di un attrezzato Spa center con sauna, bagno turco, jacuzzi e palestra, per un soggiorno all’insegna del relax e del benessere.
11° giorno Costa Careyes / Puerto Vallarta o Manzanillo / Italia
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto prescelto per il volo di ritorno, Puerto Vallarta o Manzanillo. Riconsegna della vettura a noleggio e pagamento in loco del relativo supplemento drop-off. Partenza del volo di linea di rientro in italia via Città del Messico. Arrivo alla destinazione finale. Fine dei servizi.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?