Vi proponiamo per questo viaggio straordinario la possibilità, se vorrete, di unire ad un classico ed economico fly & drive una scelta di hotel dislocati nelle località più interessanti e richieste. E per ridurre le distanze in un territorio tanto vasto, potrete scegliere anche di spostarvi di luogo in luogo con comodi voli interni, per poi noleggiare un’auto in ogni singola area. Una buona guida del Messico, auto e via!
Ecco solo qualche assaggio di quello che potrete visitare
PALENQUE
A due ore da Villahermosa (a 5 km. da San Cristobal), nello stato del Chiapas, sorge una delle maggiori città del mondo Maya: Palenque, zona archeologica, circondata e, a tratti, immersa in una giungla rigogliosa e selvaggia.
Gli edifici di interesse archeologico che è possibile visitare sono tantissimi, così come gli scalini dei templi più alti.
All’interno di un tempio è stato ritrovato un sarcofago chiuso in un monolito scolpito con simboli bellissimi e misteriosi. La storia ci dice comunque che si trattato di un popolo molto evoluto e comandato da sacerdoti-astronomi.
Palenque, oltre ad offrire splendidi colpi d'occhio, possiede inoltre un bel museo antropologico (con ingresso gratuito) ed una gradevole e non troppo caotica cittadina con simpatici ed economici ristorantini.
IL CHIAPAS
Fra Atlantico e Pacifico, al confine con il Guatemala, si estende lo stato del Chiapas, probabilmente il più bello del Messico. Questa regione racchiude quasi tutti gli elementi tipici e caratteristici dell’immensa nazione messicana: archeologia, etnologia e folklore, architettura coloniale, natura e spiagge.
Le due principali città di accesso sono: Villahermosa (Tabasco) e Tuxtla Gutierrez, capitale del Chiapas. Il centro turistico e culturale è San Cristòbal de las Casas, a 2150 metri d’altezza, un vero gioiello coloniale tra le verdi montagne della Sierra Madre. Nella luminosa, tranquilla e suggestiva atmosfera di San Cristòbal è possibile confondersi assieme agli indios che vi giungono per vendere i prodotti della terra ed il loro coloratissimo artigianato.
Moltissime comunità d’origine e dialetto Maya confluiscono quotidianamente a San Cristòbal.
Nel villaggio di San Juan Chamula poi, la mescolanza tra paganesimo e cattolicesimo si manifesta in modo estremamente interessante.
La natura del Chiapas offre spettacoli come il Canyon del Sumidero, un imponente taglio geologico lungo 15 chilometri alto oltre 1000 metri, che si percorre tranquillamente in barca, attraverso pareti ricoperte dalla giungla e ricche d’animali. Poi ancora il Parco Nazionale di Montebello, le cascate di Agua Azul (impossibile resistere alla tentazione di farsi il bagno in queste trasparenti “piscine” naturali nel mezzo della foresta), la selva Lacandona, i fiumi, le spiagge del Pacifico.
Del resto, come dicono gli abitanti di questo magnifico paese... “Chiapas es Magico”.
MERIDA
La capitale dello Yucatan, fondata nel 1542, possiede alcuni fra i più bei palazzi coloniali dell’Impero Messicano. Il clima è piacevole e la gente notoriamente allegra e ospitale. Da visitare il Museo di Archeologia, il Palacio del Gobierno e la casa Montejo. Merida è inoltre la porta per visitare Uxmal e Chichen-Itza.
Immancabile è una visita al Museo regionale di antropologia, ove sono conservati documenti e suppellettili di ogni genere che ricostruiscono dettagliatamente la storia della civiltà Maya, dai suoi esordi all'epoca dello sterminio.
UXMAL e CHICHEN-ITZA
Uxmal sorge a 78 chilometri da Merida: la sua zona archeologica si estende per 100 ettari e racchiude palazzi e strutture grandiose come la Piramide dell’Indovino, la grande Piramide, il Quadrilatero delle Monache e il Palazzo del Governatore che si sollevano nettamente a dominare la giungla circostante. Chichen-Itza è invece sulla strada per Cancun, a 118 chilometri da Merida, ed è probabilmente la più famosa e frequentata delle zone archeologiche Maya in Messico.
L'edificio più interessante di Chichen-Itza è senz'altro il famoso Castillo, la piramide più alta del sito dalla quale si può gedere di uno degli spettacoli più emozionanti della visita nello Yucatan: suggestiva foresta pluviale a 360 gradi! Tutto intorno al castello sorgono il Tempio delle Cento Colonne e il campo del Juego de la Pelota.
Immerso nel verde, poi, sorge il Cenote Sagrado (un enorme pozzo naturale), che vale la pena di visitare, non fosse altro che per la forte emozione che suggerisce questo luogo: un tempo tappa finale di ogni rito sacrificale nel quale venivano gettati i corpi (ancora vivi) degli uomini, delle donne e anche dei bambini che venivano offerti agli dei Maya per ottenere prosperità e benessere - e molto più semplicemente pioggia per il raccolto!
COBA
È situata a circa 280 km. da Merida. Sorge nella giungla ed è circondata da ben cinque laghi che le conferiscono un fascino particolare. Fu senza dubbio una delle più importanti città-stato Maya con le sue imponenti piramidi. Sono stati inoltre scoperti il suo palazzo-castello ed un campo per il gioco della palla. Coba assomiglia molto a Tikal e si presume che le due città abbiano avuto stretti rapporti commerciali e culturali.
TULUM
Tulum è situata sulla costa del Quintana Roo (penisola dello Yucatan), a 120 chilometri a sud di Cancun. Nella zona sorge la spiaggia che meglio rappresenta la variegata e coloratissima riviera Maya, il tratto di costa che affaccia sul Mar dei Caraibi che va da Cancun a Punta Allen. Si tratta di una delle tappe che non può assolutamente essere omessa nel tour del Messico yucateco. Un luogo speciale anche per le persone che qui si recano ad assaporare l'originalità e la specialità di un turismo assolutamente non elitario.
Tulum rimane in assoluto uno dei pochi paradisi tropicali che ancora non risente dell'afflusso nefasto e scriteriato dei turisti provenienti da ogni angolo del mondo alla ricerca di sensazioni nuove e sconosciute. Insomma, un paradiso di tranquillità e bellezze naturali.
Una quantità inimmaginabile di sole, splendente, chiaro, ricco di brillantezza inonda tutto il paesaggio e si riflette sulla sabbia chiara e sulle palme lussureggianti, illuminando questo angolo di mondo e rendendolo unico e speciale.
Sorta intorno al 1100 d.C. circa, Tulum conserva una bella zona archeologica: la sola città maya affacciata sul mare circondata da una cinta muraria. Il tutto ha dimensioni ridotte e si può visitare in poco tempo.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 7:35 del 25 novembre
in una parola: fantastico! il messico è stato una rivelazione, di gran lunga superiore alle aspettative, per la cordialità di tutte le persone incontrate, per i paesaggi, e per la facilità negli spostamenti in macchina! 7 alberghi in 15 gg, e quasi 1600km...abbiamo visto una piccola parte di questo grandissimo paese nel quale sicuramente faremo ritorno!